Commissione Nazionale Italiana UNESCO

05/10/2024 | News release | Distributed by Public on 05/10/2024 04:15

La Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano partecipa a Bioblitz Lombardia 2024: esploratori della biodiversità

Torna anche quest'anno Bioblitz Lombardia, l'evento di educazione naturalistica e scientifica che la Regione Lombardia organizza dal 2016 all'interno delle Aree Protette Lombarde e dei Parchi Regionali con la collaborazione dei numerosi parchi regionali e delle riserve naturali. Tra questi anche la "Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano".

Quest'anno Bioblitz è dedicata al censimento delle farfalle, in collaborazione con il gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Torino.

La manifestazione, in programma dal 17 al 19 maggio, ha l'obiettivo di coinvolgere cittadini e volontari nella raccolta di dati utili al monitoraggio delle biodiversità regionale e L'iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale.

Possono partecipare al BioBlitz tutti i cittadini, che vengono accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti. La presenza del pubblico è l'elemento fondamentale del progetto: i cittadini, coinvolti attivamente in una attività a carattere scientifico, la cosidetta Citizen Science , contribuiscono in maniera partecipe al valore e alla biodiversità delle aree protette lombarde.

I dati raccolti durante il censimento sono subito inseriti nella piattaforma informatica www.inaturalist.org

L'appuntamento con la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano è per il 18 maggio.