Results

Regione Val d'Aosta

05/17/2024 | News release | Distributed by Public on 05/17/2024 03:42

Ieri l’evento “Misure di aiuto e opportunità per le imprese”

L'Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile informa che ieri, giovedì 16 maggio, si è tenuto alla centrale idroelettrica "Michel Gonrad" l'evento dal titolo "Misure di aiuto e opportunità per le imprese" organizzato dal Dipartimento Sviluppo economico ed Energia dell'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e lavoro, Trasporti e mobilità sostenibile.

In apertura di lavori, l'Assessore ha evidenziato l'esigenza di fare dell'innovazione e della ricerca i punti fondamentali su cui investire. Ha altresì sottolineato che l'iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di comunicazione e di avvicinamento dell'Amministrazione regionale agli operatori economici, anche al fine di attrarre nuovi investimenti e talenti. L'ottica dell'attrazione dev'essere focalizzata sul lungo periodo, sfruttando le potenzialità della Valle d'Aosta in termini di qualità della vita, possibilità lavorative ed economiche.

Durante l'evento sono state presentati gli strumenti di aiuto a favore delle imprese industriali e artigiane in capo al Dipartimento, tasselli di quello che la Regione sta concretizzando per favorire lo sviluppo territoriale.
Tra queste è stato illustrato il nuovo bando della Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo, in merito al quale il dirigente regionale Fabrizio Clermont ha illustrato gli elementi essenziali, sottolineando la natura sperimentale della misura, che dispone complessivamente di 3,9 milioni di euro sul triennio 2024-2026.
E' stata inoltre presentata la nuova versione del bando relativo alla promozione degli investimenti in Valle d'Aosta, che prevede la stipula di accordi per l'insediamento e lo sviluppo tra la Regione e le imprese.

Nel corso della mattinata è stata anche effettuata una panoramica sulle agevolazioni regionali ed eurounitarie, a regime e di prossima pubblicazione, per il mondo industriale.
La partecipazione all'evento è stata inoltre l'occasione per prendere parte alla prima riunione congiunta dei Gruppi di Lavoro Tematici previsti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione 2021/2027. Tali gruppi costituiscono un momento partecipativo finalizzato ad avviare un percorso di raccolta delle esigenze delle imprese utile alla definizione delle tematiche oggetto delle prossime misure di aiuto. A tal fine, gli operatori presenti hanno avuto la possibilità di esporre direttamente alcune suggestioni, che l'Amministrazione regionale si è impegnata a prendere in considerazione.
L'affluenza dei referenti delle imprese all'evento ha dimostrato l'interesse degli operatori economici alle opportunità offerte dalla Regione sul territorio valdostano.

@vdaufficiale
regionevalledaosta.official
Regione Valle d'Aosta
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RegVdA



Fonte: Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile - Ufficio stampa Regione autonoma Valle d'Aosta