Comune di Verona

05/03/2024 | News release | Distributed by Public on 05/03/2024 06:20

Verona in Storia. Ciclo di conferenze

Verona in Storia. Ciclo di conferenze

VERONA in STORIA
Fratture, conflitti e transizioni nell'Italia del Novecento

Prossimi appuntamenti il 7, 8, 14 e 30 maggio 2024, alle ore 17:30
Sala convegni Banco BPM in via S. Cosimo 10, Verona

Verona in Storia è un piccolo laboratorio dentro il quale si impara a "usare" la storia, dove cioè si acquisiscono gli strumenti per conoscere e capire i fatti realmente avvenuti che sono le radici delle grandi questioni che agitano il tempo presente.

Il ciclo d'incontri è promosso dal Center for European Studies dell'Università di Verona, con il sostegno della Fondazione Zanotto e la collaborazione del Comune di Verona, con il coordinamento scientifico del prof. Renato Camurri dell'Università di Verona.

Incontri in programma

Martedì 7 maggio 2024, ore 17.30
RIPENSARE L'ANTIFASCISMO
Presentazione dei libri:
Cesare Panizza, Amicizia e politica (Pacini 2023)
Gianluca Fulvetti, Angelo Ventura, Antifasciste e antifascisti (Viella 2024)
Intervengono: Irene Piazzoni (Università di Milano) e Andrea Rapini (Università di Modena e Reggio Emilia)

Mercoledì 8 maggio 2024, ore 17.30
LECTIO MAGISTRALIS: IL CINEMA E LA RINASCITA DELL'ITALIA
Gian Piero Brunetta, professore emerito Università di Padova
IX Verona Lectures on Contemporary European History

Martedì 14 maggio 2024, ore 17.30
GIACOMO MATTEOTTI CENT'ANNI DOPO
Presentazione del volume:
Mirko Grasso, L'oppositore (Carocci 2024)
Interviene: Federico Trocini (Università di Bergamo)

Giovedì 30 maggio 2024, ore 17.30
LA REPUBBLICA DELLE DONNE
Patrizia Gabrielli, Università di Siena
Conferenza per la Festa della Repubblica

Dove

  • Sala convegni Banco BPM, via S. Cosimo 10, Verona

Quando

VERONA in STORIA. Fratture, conflitti e transizioni nell'Italia del Novecento

Prossimi appuntamenti il 7, 8, 14 e 30 maggio 2024, alle ore 17:30
Sala convegni Banco BPM in via S. Cosimo 10, Verona