Comune di Modena

05/02/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/02/2024 03:55

02/05/2024 CON “AVIA PERVIA” SI ENTRA DENTRO LA CITTÀ

"Portami dentro a questa città" è il titolo di copertina del numero di maggio di "Modena Comune", il mensile dell'Amministrazione comunale che dedica l'immagine principale all'apertura, in programma sabato 11 maggio, del nuovo percorso immersivo di Palazzo dei Musei "Avia Pervia", incentrato sulla storia dell'edificio e della città.

Inoltre, nel periodico in distribuzione in questi giorni, già online e leggibile sul sito web del Comune in sala stampa (www.comune.modena.it/salastampa), ampio spazio è riservato alla riqualificazione del parco XXII Aprile, con alcuni interventi finanziati dal Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare, Pinqua, che riguardano, tra gli altri, il nuovo biomarket, i rinnovati percorsi che costeggiano le antiche vasche, nonché interventi di illuminazione e videosorveglianza nell'area.

Sempre in copertina è presente un codice Qr code, attivabile inquadrandolo con smartphone e tablet, che rimanda alle iniziative del Motor Valley Fest, in programma dal giovedì 2 a domenica 5 maggio, nelle piazze e nelle strade della città.

Tra i vari approfondimenti, il mensile affronta il tema delle elezioni di sabato 8 e domenica 9 giugno, che riguardano il contestuale rinnovamento del Parlamento europeo e del governo della città, l'attivazione, a Modena, del Cau, ovvero il Centro di assistenza e urgenza per problemi di salute urgenti e non gravi e l'avvio nei parchi della città dei laboratori musicali di Strumentando per bambini e famiglie.

Un approfondimento è dedicato pure ai Centri estivi, con l'innalzamento della soglia Isee da parte del Comune che consente di allargare la platea dei beneficiari dei contributi regionali per le iscrizioni.

Nelle pagine di cultura si parla anche della Notte dei musei, in programma sabato 18 maggio, che ha per protagoniste scuole di danza cittadine e compagnie che omaggiano l'arte nelle piazze e negli istituti culturali della città. Tra le iniziative, pure i trent'anni di attività del Centro Musica, celebrati con una festa, sabato 11 maggio, che prevede musica dal vivo, talk, prove aperte e performance. Ampio spazio, inoltre, è dedicato al debutto, martedì 7 maggio, del Belcanto Festival, la rassegna dedicata a canto lirico e musica contemporanea, che si svolge al teatro comunale e nei teatri della provincia.

Infine, nelle pagine dedicate all'attività del Consigli comunale, approfondimenti pure sulla riqualificazione delle aree private dell'ex Mercato Bestiame, sull'ampliamento del comparto industriale Cpc-Mcam e sul Piano digitale 2024, la cui approvazione consente alla città di proseguire il percorso di accessibilità e sicurezza di internet per imprese e cittadini.