Comune di Opera

05/03/2024 | News release | Distributed by Public on 05/03/2024 03:24

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RIGUARDANTI I PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE (PRO.VI) A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA' DPCM n.294 del 17/12/2022 - D.G.R.[...]

AVVISO PUBBLICO per la realizzazione di interventi riguardanti i progetti di vita indipendente (PRO:VI:) a favore di persone con disabilità . DPCM n. 294 del 17/12/2022 - D.G.R. 2033 del 18/03/2024 - FONDI ANNUALITA' 2022

Il presente Avviso definisce le modalità di accesso alla Misura per la realizzazione degli interventi riguardanti i Progetti di Vita Indipendente (PRO.VI.) a favore delle persone con disabilità residenti nei Comuni afferenti all'Ambito Visconteo Sud Milano (Basiglio, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Vernate, Zibido San Giacomo)

Destinatari degli interventi sono persone maggiorenni:
- la cui disabilità non sia determinata da naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- che intendono realizzare il proprio progetto di vita senza il supporto del caregiver famigliare ma con l'ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato, oppure fornito da un ente terzo (es.cooperativa) o da operatore professionale;
- con ISEE sociosanitario <= a 30.000,00€ oppure con ISEE ordinario (per le persone con grado di disabilità < 67%) <= a 50.000,00€;

Tempi e modalità di presentazione domanda : con decorrenza dal 2 maggio 2024 è possibile presentare istanza debitamente compilata da richiedente tramite l'apposito modulo Allegato 1, corredato dell'Allegato 2 e della documentazione obbligatoria richiesta. Al fine di consentire l'accesso ai sostegni l'Avviso sarà aperto a sportello sino al limite delle risorse disponibili e comunque non oltre il 30/04/2025.
Le istanze dovranno essere presentate secondo le modalità seguenti:
1. tramite PEC all'indirizzo del Comune di Rozzano (in qualità di Ente capofila dell'Ambito Visconteo Sud Milano): [email protected] ;
2. tramite PEC all'indirizzo del Comune di residenza ( per il Comune di Opera : [email protected]);
3. presso l'Ufficio Protocollo del Comune di residenza;
4. presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Rozzano previo appuntamento prenotabile online al sito www.comune.rozzano.mi.it oppure telefonando al numero 02/82261

In allegato: BANDO , ALLEGATO 1 e ALLEGATO 2.