CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

05/22/2024 | News release | Distributed by Public on 05/23/2024 01:51

Cibo e Politiche: il nuovo podcast dello Spoke 7 di OnFoods

NEWS
remove
22 MAG 2024

Cibo e Politiche: il nuovo podcast dello Spoke 7 di OnFoods

Cibo e Politiche è il podcast che racconta la ricerca scientifica dello Spoke 7 di OnFoods, il partenariato finanziato dal PNRR che studia per sviluppare nuovi modelli per un'alimentazione sostenibile.

Condividi
share

Politiche, comportamenti ed educazione sono le tre parole chiave che definiscono il lavoro di ricerca. Ogni giorno, infatti, vengono prodotte evidenze scientifiche volte a promuovere diete più sane e sostenibili, influenzando positivamente le politiche alimentari ma anche i comportamenti, e quindi l'educazione, dei consumatori.

In ogni episodio di Cibo e Politiche, gli ascoltatori saranno condotti dentro il lavoro di un progetto di ricerca, scoprendo il suo contributo per comprendere la complessità dei nostri sistemi alimentari e il suo impatto verso il cambiamento.

Attraverso conversazioni dirette con i loro protagonisti, saranno esplorati progetti multidisciplinari e innovativi che affrontano le sfide più attuali in tema di cibo e nutrizione.

Una varietà di voci provenienti dal mondo della ricerca, ognuna con una prospettiva unica su come trasformare il modo in cui si produce e consuma il cibo in Italia.

Cibo e Politiche è un progetto interamente curato dal gruppo degli Early Career Scientists dello Spoke 7, all'interno del mentorship programme di OnFoods.

Nella prima puntata di Cibo e Politiche, Valeria Musso (Università di Bologna) intervista Giampiero Mazzocchi, ricercatore CREA Politiche e Bioeconomia.

Il progetto, che coinvolge un gruppo di ricercatrici e ricercatori del CREA, intende fornire una lista di raccomandazioni di policy per le diete sane e sostenibili in Italia, dove nessun quadro normativo ha mai affrontato questo tema in maniera sistemica multidisciplinare.

Nella puntata, si ripercorrono gli step che hanno portato a identificare il modo con cui le diete sane e sostenibili vengono pensate, teorizzate e articolate a vari livelli, da quello internazionale a quello italiano.

Mazzocchi racconta anche i prossimi passaggi del progetto, che prevedono l'attivazione di un National Food Council, ovvero un tavolo di lavoro composto dagli stakeholder rilevanti che potranno aiutare i ricercatori del CREA a formulare raccomandazioni di policy condivise.

È, inoltre, di prossima pubblicazione il corposo documento di lavoro Policies for Healthy and Sustainable Diets, in cui è stata raccolta e analizzata la documentazione istituzionale che, a livello internazionale, europeo e nazionale si occupa di diete sane e sostenibili. Il gruppo di lavoro è il seguente: Giampiero Mazzocchi, Patrizia Borsotto, Roberto Henke, Sabrina Giuca, Maria Luisa Scalvedi e Annalisa Angeloni.

Per informazioni contattare:

[email protected]

arrow_back Torna all'elenco

Condividi
share