Confindustria Bergamo

05/15/2024 | News release | Distributed by Public on 05/15/2024 03:36

Confindustria Bergamo sostiene la cultura della sicurezza con il progetto sperimentale 'Formazione emozionale sicurezza sul lavoro' in collaborazione con ANMIL

Nell'ambito delle iniziative di formazione sulla sicurezza, Confindustria Bergamo in collaborazione con l'Associazione Mutilati ed Invalidi del Lavoro ANMIL promuove un ciclo di incontri nelle aziende con lo scopo di rendere concreta la rivoluzione culturale sui temi di prevenzione e sicurezza.

Da sempre l'ANMIL segue con particolare attenzione il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e cerca di stimolare l'opinione pubblica verso una maggiore attenzione nei confronti di questo tema.

La formazione ricopre un ruolo fondamentale per le imprese e i lavoratori, nel diffondere la cultura della prevenzione e portarla nella società.

Per questa ragione Confindustria Bergamo vuole supportare ANMIL tramite il progetto sperimentale "Formazione emozionale sulla sicurezza", per contribuire alla sensibilizzazione di una coscienza del lavoro e della necessità di prevenire i rischi ad esso connessi.

Il programma prevede dieci incontri di un'ora in dieci aziende associate che aderiscono spontaneamente all'iniziativa.

La formazione ha la durata di 1 ora ed è valida come aggiornamento lavoratori e preposti - previo il rispetto dei requisiti di cui al D.M. 6 marzo 2013 e Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016. Al termine le aziende possono decidere liberamente di proseguire con i percorsi e coinvolgere tutta la popolazione aziendale.

Il primo incontro, che si è svolto in Italian Cable Company il 14 maggio, ha dato spazio ai racconti di coloro che, a seguito di un infortunio, hanno intrapreso percorsi di recupero e riabilitazione e sono riusciti a reinserirsi nel contesto lavorativo, affrontando gli impatti sulla quotidianità, sulle prospettive di vita, sull'accettazione sociale.