Comune di Cagliari

05/24/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/24/2024 08:22

Avvio delle procedure per la fornitura degli arredi della CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti

  1. Home/
  2. Novità /
  3. Comunicati stampa/
  4. Avvio delle procedure per la fornitura degli arredi della CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti

Avvio delle procedure per la fornitura degli arredi della CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti

I 5 operatori individuati tramite il MEPA possono presentare le offerte entro e non oltre il 31 maggio, alle ore 20. Avviso del Comune di Cagliari - Servizio Smart City.

Data:
24 maggio 2024

Rendering

In vista della presentazione ufficiale delle attività della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Cagliari, che si terrà alla fine di settembre durante l'Innovation Roadshow, il Servizio Smart City del Comune di Cagliari ha avviato una procedura negoziata per l'acquisizione, fornitura e montaggio degli arredi necessari per gli spazi dedicati alla CTE.

Questo progetto, realizzato in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Invitalia, prevede l'arredamento del corpo B del Bastione di Saint Remy e della Sala conferenze dell'ex distilleria di Pirri. Cinque operatori economici precedentemente selezionati tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) sono stati invitati a partecipare alla procedura.

Gli interessati possono presentare le offerte entro e non oltre il 31 maggio, alle ore 20.

L'obiettivo della Casa delle Tecnologie Emergenti di Cagliari è creare un ambiente stimolante e creativo per lo sviluppo di progetti di ricerca e idee imprenditoriali. Il progetto mira a realizzare modelli e prodotti innovativi, favorire la sperimentazione e il trasferimento tecnologico nei settori strategici per la città, come la Green e Blue Economy, Smart Energy, Smart Mobility, Monitoraggio Ambientale, Smart Tourism, Smart Buildings, Smart Utilities e Smart City. L'iniziativa punta inoltre a incrementare in maniera sostenibile la competitività del territorio attraverso l'applicazione e la diffusione delle tecnologie emergenti.

All'interno del Cagliari Digital Lab, saranno offerti spazi fisici e risorse per sviluppare idee imprenditoriali, sperimentare nuove tecnologie e trasferire le conoscenze acquisite a PMI, startup e aziende innovative. Gli ambienti saranno attrezzati per ospitare laboratori di IoT/XR, Quantum Computing, AI, spazi di lavoro, aree di prototipazione, aree per workshop e seminari, aule didattiche e sale riunioni.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

24/05/2024, 16:15