Comune di Belluno

05/14/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/14/2024 09:53

Contributo regionale “Buono scuola”, anno scolastico 2023/24

INDICE
  • Contenuto
  • Allegati
Contenuto

Contributo regionale "Buono scuola", anno scolastico 2023/24
Domande a partire dal 15 maggio e entro le ore 12 del 17 giugno 2024

La Regione Veneto ha approvato il bando per l'assegnazione del contributo "Buono scuola", relativo all'anno scolastico 2023/2024, che concorre alla copertura delle spese di iscrizione e frequenza, nonché delle spese per l'integrazione e la didattica di sostegno a favore degli studenti con disabilità, esclusivamente in orario scolastico, certificati ai sensi dell'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104

Non sono ammissibili, a titolo esemplificativo, le spese per viaggi di istruzione, contributi volontari alle Istituzioni scolastiche-formative, attività di ampliamento formativo, attività integrative ed extracurricolari, doposcuola, convitti, mense, trasporti, libri di testo e sussidi scolastici, nonché per le spese per l'acquisto dei mezzi necessari per la frequenza della scuola (a titolo esemplificativo, divisa, scarpe, zoccoli, tester, ecc..) e ogni altro versamento richiesto dall'Istituzione scolastica per la fruizione di servizi diversi dalla frequenza scolastica.

Possono richiedere il buono le famiglie che:

• comprendano studenti residenti nella Regione Veneto che frequentino, nell'anno 2023/2024: o istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I e II grado, statali, paritarie e non paritarie (incluse nell'Albo regionale delle "Scuole non paritarie"); o scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione Veneto;

• abbiano speso, per lo studente, per l'anno scolastico 2023/2024, almeno € 200,00, per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza dell'Istituzione;

• abbiano un ISEE 2024 inferiore o uguale a: € 40.000,00 in caso di studenti normodotati e fino a € 60.000,00 in caso di studenti con disabilità.

L'importo del contributo varia in relazione al livello scolastico e alle fasce ISEE di appartenenza.

Per gli studenti con disabilità (L. 104/92) sono rimborsate anche le spese sostenute per l'attività didattica di sostegno in orario scolastico, fino a un massimo di € 15.000,00.

La domanda deve essere compilata esclusivamente via web all'indirizzo www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolawebutilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), a partire dal 15 maggio e entro le ore 12.00 del 17 giugno 2024.

Per informazioni, contattare gli uffici regionali, telefonando ai seguenti numeri: 041 2795036 - 5373 - 5032, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.

Per i dettagli, consultare il bando all'indirizzo: https://richiestabs.regione.veneto.it

Per assistenza nella compilazione, contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico di via Caffi, 33 - telefono 0437 946262, email: [email protected]

C'è stato un errore durante il caricamento dei dati
Altri dati
Data:
13/05/2024 22:00

PROFILI

Famiglia , Studente

AREE TEMATICHE

Cultura e tempo libero , Innovazione e smart city , Uffici comunali , Studio , Famiglia