Ascom Padova

05/17/2024 | News release | Distributed by Public on 05/17/2024 03:26

IL NUOVO SEQUESTRO DI PRODOTTI CONTRAFFATTI DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA


Riccardo Capitanio (Federmoda Confcommercio Veneto e Ascom Padova) che nei giorni scorsi aveva posto l'accento sul problema: "fenomeno diffuso ma non percepito nella sua gravità"

"Non ho capacità divinatorie, solo constatazioni".
Riccardo Capitanio, presidente di Federmoda Confcommercio Veneto e Ascom Padova, era intervenuto non più tardi di qualche giorno fa sul tema dei prodotti contraffatti e delle truffe che si sviluppano in rete e non solo. Per cui oggi plaude, e con lui si associa il presidente dell'Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin, all'azione della Guardia di Finanza di Padova che col coordinamento del maggiore Nicola Gazzilli, nell'ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all'abusivismo commerciale, ha sequestrato oltre 6.800 prodotti ritenuti contraffatti, recanti marchi di noti brand della moda, e circa 300 capi d'abbigliamento con l'indicazione del "Made in Italy" con ogni probabilità falsa.
"Purtroppo - commenta Capitanio - il comparto della moda è uno dei più bersagliati dal fenomeno della contraffazione. Una piaga che con difficoltà viene percepita come negativa ma che invece, oltre che comportare una distorsione del mercato, implica problemi di natura sanitaria visto che tanti capi vengono prodotti con materiali tossici e dalle conseguenze importanti soprattutto nei confronti dei bambini".

PADOVA 17 MAGGIO 2024