Federal Office of Meteorology and Climatology MeteoSwiss

01/04/2024 | News release | Distributed by Public on 01/04/2024 11:01

10 maggiori eventi meteorologici in Svizzera nel 2024

Navigazione veloce (Tasti accesso rapido)

Ambito dei contenuti

10 maggiori eventi meteorologici in Svizzera nel 2024

MeteoSvizzera-Blog | 04 gennaio 2024

L'anno 2023, il secondo più caldo in Svizzera dall'inizio delle misurazioni, nel 1864, è stato caratterizzato da una serie di eventi meteorologici significativi. Alcuni di essi hanno lasciato un segno indelebile. Ne abbiamo elencati dieci, in tutta soggettività. Sono elencati in ordine cronologico.

  • Tempo

Piè di pagina

Numeri di servizio
\nConsulenza in ambito meteorologico e climatico

\n\n

Previsione meteorologica
\n0900 162 999 *
\nTutti i giorni 8.30-10.00 e 14.30-18.00

\n\n

Informazioni climatologiche
\n0900 162 999 *
\nTutti i giorni 8.30-10.00 e 14.30-18.00

\n\n

*CHF 2.90/min. dalla rete fissa

\n"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"Ritratto","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ritratto.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"Qualità delle nostre prestazioni","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/compiti-e-mandato-legale/qualita-delle-nostre-prestazioni.html"}],"active":false,"label":"Compiti e mandato legale","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/compiti-e-mandato-legale.html"},{"children":[],"active":false,"label":"La nostra storia","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/la-nostra-storia.html"},{"children":[],"active":true,"label":"MeteoSvizzera-Blog","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/meteosvizzera-blog.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Organizzazione","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/organizzazione.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Carriera","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/carriera.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"Comunicati stampa","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/media/comunicati-stampa.html"}],"active":false,"label":"Media","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/media.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Contatto","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/contatto.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"Ricerca e sviluppo","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/ricerca-e-sviluppo.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Center for Climate Systems Modeling (C2SM)","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/center-for-climate-systems-modeling.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Il National Centre for Climate Services (NCCS)","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/il-national-centre-for-climate-services-nccs.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"GAW-CH and GCOS-CH reports","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/programmi-gaw-ch-e-gcos-ch/gaw-ch-and-gcos-ch-reports.html"},{"children":[],"active":false,"label":"GAW-CH and GCOS-CH supported activities","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/programmi-gaw-ch-e-gcos-ch/gaw-ch-and-gcos-ch-supported-activities.html"}],"active":false,"label":"Programmi: GAW-CH e GCOS-CH","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/programmi-gaw-ch-e-gcos-ch.html"},{"children":[{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"Congresso OMM 2015","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/omm-organizzazione-meteorologica-mondiale/congresso-wmo-2015.html"}],"active":false,"label":"OMM - Organizzazione meteorologica mondiale","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/omm-organizzazione-meteorologica-mondiale.html"},{"children":[],"active":false,"label":"EUMETSAT","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/eumetsat.html"},{"children":[],"active":false,"label":"ECMWF","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/ecmwf.html"},{"children":[],"active":false,"label":"EUMETNET","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/eumetnet.html"},{"children":[],"active":false,"label":"ECOMET","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/ecomet.html"},{"children":[],"active":false,"label":"PMOD/WRC","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/pmod-wrc.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"GFCS Observation Workshop","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali/gfcs-observation-workshop.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"Ibero-American Regional Climate Services Workshop","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali/catcos-workshops/ibero-american-regional-climate-services-workshop.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Southern Africa Regional Climate Services Workshop","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali/catcos-workshops/southern-africa-regional-climate-services-workshop.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Central Asia Regional Climate Services Workshop","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali/catcos-workshops/central-asia-regional-climate-services-workshop.html"}],"active":false,"label":"CATCOS Workshops","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali/catcos-workshops.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Climandes","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali/climandes.html"}],"active":false,"label":"Progetti internazionali","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/progetti-internazionali.html"},{"children":[{"children":[],"active":false,"label":"COSMO General Meeting 2020","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/cosmo/cosmo-general-meeting-2020.html"}],"active":false,"label":"COSMO","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/cosmo.html"},{"children":[],"active":false,"label":"IPCC","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/ipcc.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Conferenza Europea sulla Meteorologia e l'Idrologia Radar","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/conferenza-europea-sulla-meteorologia-e-lidrologia-radar.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Conferenza Internazionale di Meteorologia Alpina","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale/conferenza-internazionale-di-meteorologia-alpina.html"}],"active":false,"label":"Cooperazione internazionale","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/cooperazione-internazionale.html"},{"children":[],"active":false,"label":"Progetti","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni/progetti.html"}],"active":false,"label":"Ricerca e collaborazioni","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/ricerca-e-collaborazioni.html"}],"active":true,"label":"Chi siamo","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo.html"}],"active":true,"label":"Pagina di partenza","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/"},"searchPageLocation":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/ricerca.html","languageLinks":[{"active":false,"language":"de","url":"https://www.meteoschweiz.admin.ch/ueber-uns/meteoschweiz-blog.html","enabled":false},{"active":false,"language":"fr","url":"https://www.meteosuisse.admin.ch/portrait/meteosuisse-blog.html","enabled":false},{"active":true,"language":"it","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/meteosvizzera-blog/it/2024/01/10-maggiori-eventi-svizzera.html","enabled":true},{"active":false,"language":"en","url":"https://www.meteoswiss.admin.ch/about-us/meteoswiss-blog.html","enabled":false}],"topBarNavigationLinks":[],"serviceNavigationLinks":[{"href":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/contatto.html","target":"","label":"Contatto","type":"internalLink"},{"href":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/carriera.html","target":"","label":"Carriera","type":"internalLink"},{"href":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/media.html","target":"","label":"Media","type":"internalLink"},{"href":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/meteosvizzera-blog.html","target":"","label":"MeteoSvizzera-Blog","type":"internalLink"}],"homePageLink":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/","myFavoriteLink":{"children":[],"active":false,"label":"I miei favoriti","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/i-miei-favoriti.html"},"adminLink":"https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html","breadcrumbs":{"entries":[{"label":"Pagina di partenza","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/"},{"label":"Chi siamo","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo.html"},{"label":"MeteoSvizzera-Blog","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/meteosvizzera-blog.html"},{"label":"10 maggiori eventi meteorologici in Svizzera nel 2024","url":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/meteosvizzera-blog/it/2024/01/10-maggiori-eventi-svizzera.html"}]},"login":true,"easyLanguageLink":"https://www.meteosvizzera.admin.ch/informazioni-in-lingua-facile.html"}" slot="header">

Navigazione top bar

Autorità federali svizzereAutorità federali svizzere

Scelta della lingua

Navigazione principale

Navigazione breadcrumb

Blog: Capodanno da record " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="51">

Inizio del 2023 nettamente mite

Il passaggio dal 2022 al 2023 è stato localmente estremamente mite. Alla mezzanotte del 1° gennaio 2023, la temperatura era di 18,4°C a Delémont e di 13,1°C a La Chaux-de-Fonds.

Nell'intera giornata del 1° gennaio, l'anomalia di temperatura è stata di +9°C rispetto alla media nazionale. A Delémont, la temperatura media giornaliera è stata di 18,1°C, 17°C al di sopra della norma 1991-2020. È la temperatura media giornaliera che di solito si registra in agosto!

Infine, il 1° gennaio è stato il giorno con la più alta anomalia di temperatura media svizzera nel 2023.

Con una temperatura massima di 20,2°C registrata a Delémont il 1° gennaio, è stato stabilito un nuovo record per il gennaio più caldo mai registrato, non solo per Delémont, ma per l'intero arco alpino settentrionale.

Blog: Capodanno da record

Mancanza di neve in gennaio e febbraio.

A causa della fine estremamente mite del 2022 e dell'inizio del 2023, all'inizio di gennaio la mancanza di neve ha colpito la media montagna. L'8 gennaio 2023, ad esempio, non c'era neve al suolo a Grächen nel Vallese (1550 m), Andermatt nelle Alpi centrali (1440 m) e Bivio nei Grigioni (1770 m). La coltre di neve ha iniziato a formarsi solo nella seconda decade di gennaio.

La situazione non è migliorata molto a febbraio. Le temperature miti e la mancanza di precipitazioni hanno portato a un'estrema mancanza di neve in alcune regioni montane. In diversi siti in cui le misurazioni della neve sono iniziate circa 60 anni fa, febbraio è stato il mese con meno neve, come a Bosco-Gurin, oppure Andermatt nel canton Uri, o Grächen in Vallese.

Per l'intero inverno, la media delle nevicate ad Arosa (1880 m) è stata di soli 30 cm tra dicembre e febbraio. L'ultima volta che è stato registrato un valore così basso è stato durante l'inverno 2016/17.

Blog: Tempète de bise en Suisse romande le 26 février " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="54">

Tempesta di bise in Romandia il 26 febbraio.

Il 26 febbraio, una forte bise ha spazzato il nord delle Alpi, innescata da una forte corrente nord-orientale tra un sistema di alta pressione centrato sulla Scozia e un sistema di bassa pressione sul Golfo di Genova. In diverse località sono state misurate velocità di vento record per le condizioni di brezza. Le stazioni meteorologiche di MeteoSvizzera hanno registrato i valori più alti dal 1981, con 103 km/h a Mathod, 101 km/h a St-Prex e 99 km/h a Genève-Cointrin.

Per Ginevra-Cointrin si tratta della raffica di vento più forte dall'inizio delle misurazioni automatiche nel 1981, prima dei 95 km/h registrati il 14 novembre 2004. Il periodo di ritorno per raffiche di circa 100 km/h a Ginevra è compreso tra 15 e 25 anni.

Blog: Tempète de bise en Suisse romande le 26 février

Blog: Tempesta Mathis " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="56">

Tempesta Mathis il 31 marzo

Il 31 marzo, la tempesta nominata Mathis si è spostata dall'Inghilterra verso il Mare del Nord. La Svizzera si è trovata sotto il fianco meridionale di questa depressione, dove i venti sono stati più forti. La tempesta ha raggiunto il suo apice nel pomeriggio. In pianura sono state registrate raffiche da 70 a 100 km/h, e localmente anche da 110 a 120 km/h. Durante un temporale, Koppigen ha registrato addirittura 136 km/h in serata, un valore che può essere definito eccezionale. Infatti, il precedente record di 119 km/h, stabilito il 23 giugno 2022, è stato ampiamente superato.

Questo temporale è stato responsabile del deragliamento di due treni che viaggiavano su linee a scartamento ridotto nel cantone di Berna, ferendo 15 persone.

Blog: Tempesta Mathis

Blog: Violento temporale a la Chaux de Fonds " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="57">

Temporale di estrema violenza a La Chaux-de-Fonds il 24 luglio

È stato probabilmente l'evento meteorologico più eclatante del 2023, soprattutto nella Svizzera francese.

Il 24 luglio, intorno alle 11.15, il cielo si è improvvisamente oscurato tra Le Locle e La Chaux-de-Fonds, e gli elementi si sono rapidamente scatenati con pioggia battente e, soprattutto, raffiche di vento molto forti, probabilmente accompagnate da un tornado. L'anemometro dell'aerodromo di Les Eplatures ha misurato una raffica di 219 km/h. La tempesta, tanto violenta quanto breve, ha causato ingenti danni, con la sfortunata perdita di una vita e una quarantina di feriti.

Blog: Violento temporale a la Chaux de Fonds

Grandine in Vallese il 24 luglio

Poche ore dopo La Chaux-de-Fonds, una grandinata ha colpito la pianura vallesana da Evionnaz a Bramois. MeteoSvizzera e i media nazionali non hanno dato grande risalto all'evento, poiché tutti gli occhi erano puntati su La Chaux-de-Fonds. La regione viticola è stata colpita fino al comune di Ayent. L'intensità dei danni è stata variata a seconda della regione e della coltura. Nel settore ortofrutticolo i danni sono stati notevoli. I chicchi di grandine avevano un diametro fino a 4 cm.

Blog: Canicola " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="61">

Canicola tardiva e intensa in agosto

Dal 18 al 25 agosto, un'intensa ondata di calore ha investito la Svizzera, in seguito all'instaurarsi di una cupola di calore. La Svizzera non aveva mai subito un'ondata di caldo così lunga e intensa in questo periodo dell'anno, né a nord, né a sud delle Alpi. Il caldo ha raggiunto il suo apice il 24 agosto. In 20 siti con lunghe serie di misurazioni sono stati stabiliti nuovi record di temperatura per il mese di agosto. I record assoluti di temperatura massima sono stati battuti in 6 stazioni, sia in pianura che in montagna: 38,5°C a Nyon/Changins, 38,2°C a Payerne, 37,6°C a Sion, 33,5°C a Disentis, 31,5°C a Montana e 21,8°C al Colle del Gran San Bernardo.

Ginevra è stata la città più calda della Svizzera, con una temperatura di 39,3°C. È stata la temperatura più alta mai registrata in agosto a nord delle Alpi e nel Vallese. Il 7 luglio 2015, invece, a Ginevra ha fatto leggermente più caldo, con 39,7°C. Il record svizzero è ancora detenuto da Grono (GR), a sud delle Alpi, con 40,5°C l'11 agosto 2003.

Blog: Canicola

Blog: Fra record, frutta esotica e punti di vista " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="62">

Record di quota dello zero termico

Nella notte tra il 20 e il 21 agosto 2023, l'isoterma dello zero gradi ha raggiunto un'altitudine record di 5298 m sulla Svizzera. Il precedente record di 5184 m, stabilito il 25 luglio 2022, è stato ampiamente superato.

Nella notte tra il 3 e il 4 settembre 2023, l'isoterma dello zero gradi ha raggiunto il secondo valore più alto mai registrato, con un'altitudine di 5253 metri.

La climatologia dell'altezza dell'isoterma dello zero gradi è stata completamente riscritta, poiché nel 2023 sono stati stabiliti 6 valori record. Le misurazioni dell'altezza giornaliera dell'isoterma dello zero gradi vengono effettuate dal 1954 con palloni meteorologici lanciati da Payerne.

Blog: Fra record, frutta esotica e punti di vista

 Blog: La violenta grandinata nel Locarnese " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="64">

La violenta grandita su Locarno il 25 agosto

La data del 25 agosto 2023 rimarrà certamente a lungo nella memoria della popolazione del Locarnese.

L'intensa ondata di caldo si è conclusa con una serie di celle temporalesche, forti sulle Alpi e particolarmente violente e devastanti nel Locarnese. I chicchi di grandine misurati nel Locarnese avevano un diametro compreso tra 4 e 7 cm. I chicchi di grandine di dimensioni superiori a 5 cm rappresentano un periodo di ritorno di almeno 30-50 anni. L'evento è quindi eccezionale per la regione interessata. La grandine ha persino causato gravi danni al parco strumenti del sito di MétéoSuisse a Locarno-Monti.

La violenta grandinata è stata seguita da 2 giorni di intense precipitazioni. Ciò che non è stato devastato dalla grandine è stato purtroppo danneggiato dall'acqua.

Blog: La violenta grandinata nel Locarnese

Blog: Settembre eccezionalmente caldo " slot="main" class="sc-mch-text-h hydrated" s-id="66">

Mese di settembre più caldo in Svizzera

Dal 1° al 12 settembre, il persistere dell'alta pressione e del soleggiamento ha portato a condizioni particolarmente calde. Tra il 4 e il 12 settembre, in 15 località sono stati stabiliti nuovi record di calore per il mese di settembre. I record sono stati stabiliti in varie regioni della Svizzera, tra cui Giura, Vallese, Altopiano, Engadina, Weissfluhjoch e Jungfraujoch.

Infine, settembre è stato di gran lunga il mese più caldo in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864, con temperature che hanno superato di 3,8°C la norma 1991-2020. Il precedente record di settembre era stato stabilito nel 1961, quando la temperatura era stata di 2,9°C superiore alla norma.

Blog: Settembre eccezionalmente caldo

Potremmo allungare la lista con altri eventi, altri superamenti di record, fenomeni particolari o altri interessanti contributi, ma per questo vi lasciamo seguire le future pubblicazioni in questo blog.

Buona lettura.

MeteoSvizzera è aperta a un dialogo online rispettoso e attende con piacere commenti e domande. Vi invitiamo a osservare la nostra netiquette.

\n\n

Confidiamo sulla vostra comprensione in merito al fatto che non esiste alcun diritto alla pubblicazione di un commento e che non conduciamo alcuna corrispondenza sulle decisioni di pubblicare o meno un commento o una domanda.

\n","pageId":"f721d096-19bd-42cd-98a5-8e1d64597bb8","commentsAllowed":true}" id="comments" slot="comments">

Chi siamo

MeteoSvizzera è l'Ufficio federale di meteorologia e climatologia. Teniamo sotto controllo la situazione meteorologica 24 ore al giorno, per non lasciarvi mai senza una bussola affidabile, anche nei giorni con nebbia.

Sempre informati