Confartigianato

05/23/2024 | News release | Distributed by Public on 05/23/2024 07:15

STUDI – La biodiversità e le mille specializzazioni dell’artigianato nel territorio

23 Maggio 2024, h. 15:06 Studi

STUDI - La biodiversità e le mille specializzazioni dell'artigianato nel territorio

[Link]

Molteplici attività dell'artigianato poggiano su radici secolari e su un saper fare tramandato attraverso generazioni che si concretizza in una presenza di lavoratori specializzati, possessori di know how in grado di garantire una produzione di elevata qualità.

Prendendo in considerazione i 52 settori con oltre mille addetti in Italia in imprese artigiane i territori rappresentati dalle 107 province italiane, si contano 1.031 specializzazioni produttive dell'artigianato. Si considera un indice di specializzazione superiore a 120, equivalente ad un peso percentuale del settore nella provincia che supera di 20 punti percentuali il peso percentuale che il settore ha a livello nazionale.

Nel dettaglio settoriale sono 433 le specializzazioni nella manifattura - che delineano la vocazione produttiva dei 141 distretti italiani - 46 negli estrattivi, acqua e rifiuti (di cui 41 in gestione rifiuti e reti fognarie), 99 nell'edilizia e installazione di impianti e 453 nei servizi. Anche nell'artigianato il terziario è il comparto dominante: nei servizi opera il 43,1% delle imprese artigiane, davanti al 35,3% delle costruzioni e il 21,6% della manifattura.

Le specializzazioni dei territori dell'artigianato manifatturiero saranno oggetto di valorizzazione con l'attuazione della Legge 206 del 2023 e del Regolamento UE per il riconoscimento delle indicazioni geografiche dei prodotti tipici.

Nel Manifatturiero nelle 47 province specializzate in Alimentare si contano 39mila addetti in imprese artigiane, nelle 18 province specializzate nei Prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature) si contano 35mila addetti, nelle 16 province specializzate negli Articoli in pelle e simili si contano 31mila addetti, nelle 27 province specializzate nei Macchinari ed apparecchiature si contano 19mila addetti, nelle 17 province specializzate in Confezione di articoli di abbigliamento, articoli in pelle e pelliccia si contano 13mila addetti, nelle 27 province specializzate in Legno e prodotti in legno si contano 13mila addetti e nelle 21 province specializzate in Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature si contano 11mila addetti.

Nelle Costruzioni nelle 15 province specializzate in Lavori di costruzione specializzati si contano 78mila addetti in imprese artigiane e nelle 41 province specializzate in Costruzione di edifici si contano 30mila addetti.

Nei Servizi nelle 25 province specializzate in Altre attività di servizi per la persona si contano 45mila addetti in imprese artigiane, nelle 34 province specializzate in Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli si contano 31mila addetti, nelle 21 province specializzate in Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte si contano 21mila addetti, nelle 34 province specializzate in Attività dei servizi di ristorazione si contano 18mila addetti, nelle 20 province specializzate in Attività di servizi per edifici e paesaggio si contano 14mila addetti e nelle 34 province specializzate in Commercio al dettaglio si contano 11mila addetti.

Numero di specializzazioni provinciali dell'artigianato manifatturiero

Anno 2021 - Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Istat

[Link]