Marina Militare Italiana

10/30/2023 | News release | Distributed by Public on 10/30/2023 07:02

Taranto: iscrizione nell’albo ad honorem dell’Ordine degli Ingegneri della provincia per il Comandante dei Sommergibili (Statistics)

Un riconoscimento che testimonia lo storico legame tra la Marina Militare e le istituzioni della provincia ionica

30 ottobre 2023Fabiano Cardillo

Contenuto pagina

Venerdì 27 ottobre, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, su deliberazione unanime del Consiglio dell'Ordine provinciale degli Ingegneri, presieduto dall'Ing. Gigi De Filippis, è stato iscritto nell'albo ad honorem il Comandante dei Sommergibili, Contrammiraglio Vito Lacerenza.

Il riconoscimento attesta non solo il forte legame dell'Ufficiale con Taranto e la sua Provincia sia sotto l'aspetto identitario sia nella sfera professionale, ma, come commentato dall'ammiraglio Lacerenza, manifesta soprattutto l'attenzione alle donne e agli uomini della Marina Militare, vero connubio con il territorio ionico e testimonia il fortissimo e indissolubile legame tra la Marina Militare e le istituzioni locali.

L'evento si è svolto nell'ambito della giornata organizzata dall'Ordine degli Ingegneri di Taranto in occasione dei 100 anni dall'istituzione dall'Albo degli Ingegneri, alla presenza di autorità, rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, professionisti e studenti. La giornata è stata dedicata al tema della formazione, sul quale è intervenuto anche, quale relatore, il Comandante Marittimo Sud, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi, che ha evidenziato la rilevanza attribuita dalla Marina Militare alla preparazione del proprio personale, conseguita attraverso un variegato e articolato portfolio di percorsi formativi, anche in collaborazione con le Università, mirato a sviluppare le professionalità necessarie per l'efficace gestione dello strumento marittimo.

Nel corso della giornata si è svolta anche la tradizionale cerimonia di consegna delle medaglie d'oro agli ingegneri che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni dal conseguimento della loro laurea.