FEDERACCIAI - Federazione Imprese Siderurgiche Italiane

05/07/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/07/2024 07:40

Federacciai sale a bordo e aderisce al progetto educativo GEA EDU

Dopo una prima edizione di successo, ha preso il via la seconda edizione di Gea Edu - Idee per il futuro, il progetto didattico promosso da Fondazione Articolo 49, emanazione di WITHUB S.p.A.

Il progetto si pone l'obiettivo di sviluppare nei giovani delle classi secondarie di II grado uno spirito critico sui temi dello sviluppo sostenibile basandosi sui temi proposti dall'Agenda ONU 2030.

La prima edizione dello scorso anno verteva sul tema del consumo sostenibile, durante questo secondo ciclo didattico si affronterà invece un programma incentrato sull'economia circolare e la gestione dei rifiuti.

Economia circolare, riuso e riciclo sono principi cardine su cui si basa la transizione ecologica; affinché i giovani possano diventare cittadini consapevoli di oggi e di domani è fondamentale che conoscano i nuovi modelli produttivi, i concetti di smaltimento, riutilizzo e trasformazione degli scarti all'interno delle strategie messe in atto dall'Europa per un futuro migliore.

Federacciai ha dato il suo contributo illustrando, attraverso 4 schede informative, come l'acciaio sia protagonista dell'economia circolare essendo materiale permanente in grado di essere riciclato infinite volte, senza che perda le sue proprietà.

Come per il primo anno, il materiale raccolto da Gea Edu verrà distribuito alle classi partecipanti (104 classi per un complesso di 1860 studenti in 17 regioni), le quali realizzeranno un articolo sui temi focus del progetto.

Una giuria di esperti del settore valuterà i lavori elaborati dagli studenti.

Le classi vincitrici verranno premiate durante l'evento istituzionale che si terrà il 22 maggio 2024 a Roma in occasione dell'evento #Space Economy nel quale interverrà il Ministro per le imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso.