Consiglio Regionale delle Marche

05/24/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/24/2024 04:19

IL PREFETTO ORDINE A PALAZZO DELLE MARCHE PER LA MOSTRA SU PRIMO LEVI

Accompagnato dal curatore Giorgio Tabanelli, ha visitato il percorso espositivo dalla genesi dell'antisemitismo e alla vita dello scrittore torinese. Consegnata una copia del messaggio inviato per l'inaugurazione dalla Senatrice Segre. La mostra resterà aperta fino al 31 maggio


Il Prefetto di Ancona Saverio Ordine ha visitato a Palazzo delle Marche la mostra "Primo Levi dalle leggi razziali alla scrittura creativa", allestita nell'atrio Bompiani del primo piano. Lungo il percorso espositivo, composto di 16 teche, il Prefetto è stato accompagnato dal curatore, il professore Giorgio Tabanelli, che ha segnalato alcuni dei documenti più significativi tra i circa 200 esposti.
Con l'obiettivo di ricostruire la genesi dell'antisemitismo, dalla nascita del pregiudizio alle leggi razziali del 1938, la mostra propone volumi, riviste, mappe e documenti, che spaziano da fonti del XVI secolo agli scritti dei teorici della propaganda di regime della metà del '900. Una seconda sezione è dedicata alla biografia dello scrittore torinese, corredata da pannelli fotografici e copie delle prime edizioni dei suoi romanzi. L'esposizione, progettata con intenti didattici e divulgativi, è già stata visitata da diverse scuole e sarà tappa di ulteriori visite di studenti prima della chiusura, prevista il prossimo 31 maggio. Al Prefetto Ordine è stato consegnato al termine dell'incontro il messaggio della Senatrice Liliana Segre, inviato in occasione dell'inaugurazione lo scorso 11 aprile.
Il progetto, con il patrocinio del Ministero della cultura e il sostegno del Consiglio regionale, è promosso dall'Associazione arte cinema teatro volontariato, in collaborazione con l'Associazione Carlo Bo di Urbino e con l'Archivio Fondazione centro di documentazione ebraica di Milano. La mostra è visitabile negli orari di apertura di Palazzo delle Marche.
L.V.
Comunicato n.119, Venerdì 24 Maggio 2024