suissetec - Association suisse et liechtensteinoise de la Technique du bâtiment

05/21/2024 | News release | Distributed by Public on 05/21/2024 01:17

SIAC: Nuovi standard per la trasparenza e la sicurezza

I cantieri in Svizzera contano tra i posti di lavoro a maggior rischio di dumping salariale. Le aziende che non rispettano le condizioni minime di lavoro danneggiano tutte le aziende in regola e i loro dipendenti e distorcono la concorrenza leale. È qui che entra in gioco il Sistema d'informazione Alleanza costruzione (SIAC), che semplifica l'applicazione del contratto collettivo di lavoro (CCL), crea trasparenza e consente una concorrenza leale. La piattaforma offre un modo semplice per dimostrare il rispetto del contratto collettivo di lavoro (CCL) e ridurre al minimo la responsabilità dei subappaltatori. Grazie alla SIAC Card, una semplice interfaccia con il database SIAC, i committenti e i servizi di aggiudicazione usufruiscono di un accesso immediato alle informazioni aggiornate sulla certificazione SIAC. Il SIAC stabilisce così nuovi standard di trasparenza e sicurezza e protegge i nostri rami dal dumping salariale e dal lavoro nero. Nonostante gli evidenti vantaggi della certificazione SIAC, l'autodichiarazione rimane essenziale in alcuni casi, in particolare per quanto riguarda le condizioni di lavoro, come sottolineato dal servizio giuridico di suissetec.

Maggiori informazioni sulla certificazione SIAC con le valutazioni del membro del Comitato centrale Beat Waeber saranno disponibili nella prossima edizione della rivista «suissetec Magazin» 2/2024 a fine giugno 2024.

Vai alla piattaforma SIAC: https://isab-siac.ch/