Comune di Belluno

05/24/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/24/2024 06:48

Riunione del Consiglio comunale, giovedì 30 maggio

INDICE
  • Contenuto
Contenuto

Riunione del Consiglio comunale, giovedì 30 maggio
Alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso

Si terrà giovedì 30 maggio, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per la trattazione dei seguenti punti all'ordine del giorno:

1. Processo verbale della seduta del consiglio comunale del 3 aprile 2024 - approvazione ai sensi dell'art. 56 del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale.

2. Delibera di giunta comunale n. 61/2024 a oggetto: "Bilancio di previsione 2024/2026 prelievo dal fondo di riserva per gli esercizi 2024, 2025 e 2026 e relativa variazione di cassa per l'esercizio 2024 - comunicazione".

3. Relazione del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale.

4. Programma triennale OO.PP. 2024/2026 ed elenco annuale 2024 - 1^ variazione.

5. Approvazione schema di convenzione ex art. 30 d.lgs. 267/2000 tra il Comune di Belluno e il Comune di Santa Giustina per l'elaborazione e la realizzazione in forma associata del progetto "Infrastrutture verdi in area urbana - nuove piantumazioni" in via Prade (Comune di Belluno) e in loc. Salzan (Comune di Santa Giustina) nell'ambito dell'azione 2.7.1 "Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento" della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) dell'area urbana Belluno.

6. Statuto della fondazione di partecipazione "comunità energetica rinnovabile - C.E.R. Dolomiti ETS" e atto costitutivo. Approvazione degli schemi.

7. Ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Giangiacomo Nicolini, Anna Candeago (Belluno di +) Mirco Costa, Giuseppe Vignato e Riccardo Samaria (Valore Comune) a oggetto: "Il Nevegal e il suo futuro. Quale la parte del Comune di Belluno?".

8. Interpellanza presentata dai consiglieri comunali Anna Candeago, Giangiacomo Nicolini (Belluno di +) a oggetto: "Biodistretto Terre Bellunesi".

9. Interpellanza presentata dai consiglieri comunali Anna Candeago, Giangiacomo Nicolini (Belluno di +) a oggetto: "Intitolazione Museo a Sebastiano Ricci".

10. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Lucia Olivotto, Francesco Rasera Berna, (Insieme per Belluno Bene Comune) ad oggetto: "Interrogazione n. 10 sul Nevegal".

11. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Marco Perale (Insieme per Belluno Bene Comune) a oggetto: "Urbano Bolzanio, un'occasione mancata".

12. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Mirco Costa, Riccardo Samaria, Giuseppe Vignato (Valore Comune) a oggetto: "Come ha chiuso la Sersa S.r.l. il bilancio consuntivo 2023 e quali sono gli obiettivi gestionali del bilancio previsionale 2024?".

13. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Mirco Costa, Riccardo Samaria, Giuseppe Vignato (Valore Comune) a oggetto: "Come ha chiuso il bilancio 2023 la società comunale Sportivamente s.r.l. e quali sono gli obiettivi gestionali del bilancio previsionale 2024?".

14. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Mirco Costa, Riccardo Samaria, Giuseppe Vignato (Valore Comune) a oggetto: "Quale decoro per le tabelle destinate alle pubbliche affissioni funebri installate su tutto il territorio comunale?".

15. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Anna Candeago, Giangiacomo Nicolini (Belluno di +) a oggetto: "sede c.o.c.".

16. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Lucia Olivotto (Insieme per Belluno Bene Comune) a oggetto: "Quali scelte per la gestione degli InfoPoint turistici?".

17. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Lucia Olivotto, Marco Perale (Insieme per Belluno Bene Comune) a oggetto: "Quale futuro per il Museo archeologico?".

18. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Rasera Berna (Insieme per Belluno, Bene Comune) a oggetto: "Chiarimento sulla modalità di elezione del capofrazione".

19. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Jacopo Massaro (In movimento) a oggetto: "Sono stati recuperati i 750.000 euro persi dalla giunta per il finanziamento della SPES arena?".

20. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Jacopo Massaro (In movimento) a oggetto: "Era stato garantito che a inizio anno sarebbe stata realizzata la pista ciclopedonale di Levego. Dov'è?".

21. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Ilenia Bavasso (Insieme per Belluno Bene Comune) a oggetto: "Sostituzione giochi nei parchi cittadini".

22. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Jacopo Massaro (In movimento) a oggetto: "Perché spostare la polizia municipale alla scuola del Parco Città di Bologna?"

23. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Ilenia Bavasso (Insieme per Belluno Bene Comune), a oggetto: "Regolamento del verde".

24. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Marco Perale, Lucia Olivotto, Ilenia Bavasso (Insieme per Belluno Bene Comune), a oggetto: "Quando e dove si decidono le politiche culturali di Belluno".

25. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Jacopo Massaro (In Movimento) a oggetto: "Qual è il motivo del taglio degli alberi di piazza Castello?".

La seduta del Consiglio verrà trasmessa in diretta e potrà essere seguita dal canale YouTube del Comune di Belluno, all'indirizzo:

https://www.youtube.com/comunebelluno

C'è stato un errore durante il caricamento dei dati
Altri dati
Data:
23/05/2024 22:00

PROFILI

Cittadino attivo

AREE TEMATICHE

Uffici comunali