CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

05/24/2024 | News release | Distributed by Public on 05/24/2024 04:57

Suolo e agricoltura: successo a Firenze per le celebrazioni del Centenario della IUSS

NEWS
remove
24 MAY 2024

Suolo e agricoltura: successo a Firenze per le celebrazioni del Centenario della IUSS

Oltre 1500 scienziati provenienti da tutto il mondo si sono confrontati a Firenze nell'intensa tre giorni che ha celebrato il Centenario della IUSS (l'Unione Internazionale delle Scienze del Suolo), che riunisce le Società scientifiche nazionali del suolo di circa 80 Paesi del mondo, di gran parte del pianeta. Focus su alcuni temi caldi: salute e gestione del suolo, salinizzazione, gender equality (uguaglianza di genere), politiche globali, gestione del rischio, rigenerazione, degradazione e aumento della sostanza organica.

Condividi
share

Oltre 1500 scienziati provenienti da tutto il mondo si sono confrontati a Firenze nell'intensa tre giorni che ha celebrato il Centenario della IUSS (l'Unione Internazionale delle Scienze del Suolo), che riunisce le Società scientifiche nazionali del suolo di circa 80 Paesi del mondo, di gran parte del pianeta. Focus su alcuni temi caldi: salute e gestione del suolo, salinizzazione, gender equality (uguaglianza di genere), politiche globali, gestione del rischio, rigenerazione, degradazione e aumento della sostanza organica.

Circa 100 sessioni scientifiche per uno sguardo a 360° sul suolo, per un importante momento di confronto e aggiornamento che ha toccato anche argomenti di carattere più generale quali sviluppo sostenibile, economia circolare, sicurezza alimentare e idrica, città sostenibili e vivibili, tecnologia, e digitalizzazione delle informazioni, ma anche più specifici sul suolo quali consumo, erosione, inquinamento, impoverimento di nutrienti (azoto, fosforo, potassio), fertilizzanti, conservazione della biodiversità.

La kermesse internazionale è stata organizzata dalla IUSS e dalla SISS (Società Italiana delle Scienze del Suolo) e patrocinata dal MASAF, a cui l'Italia ha contribuito significativamente (italiano è il presidente IUSS Edoardo Costantini, già CREA, e, sempre italiano e targato CREA è il Segretariato, affidato a Giuseppe Corti, direttore CREA Agricoltura e Ambiente e presidente SISS e a Filiberto Altobelli, CREA Politiche e Bioeconomia).

Il congresso, momento di riflessione che mette al centro la conoscenza perché solo attraverso questa si puo' produrre di più salvaguardando la qualità dei suoli, è stato celebrato in Italia, poiché è in Italia che la IUSS è stata istituita, esattamente 100 anni fa, il 19 maggio 1924 a Roma, a Villa Lubin, attuale sede del CNEL, Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro.

Per informazioni contattare:

[email protected]

arrow_back Torna all'elenco

Condividi
share