CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

05/10/2024 | News release | Distributed by Public on 05/10/2024 03:39

100 Living Lab e Lighthouse per la salute del suolo - opportunità di finanziamento 2024

NEWS
remove
10 MAG 2024

100 Living Lab e Lighthouse per la salute del suolo - opportunità di finanziamento 2024

Il CREA Agricoltura e Ambiente partecipa il 13 maggio all'evento nazionale sulla Missione Suolo dell'Unione Europea, organizzato da Trust-IT Services e Politecnico di Milano nell'ambito del progetto NATI00NS

Condividi
share

Il 13 maggio 2024 si terrà a Roma (e online) l'Evento nazionale sulla Missione Suolo dell'Unione Europea - 100 Living Lab e Lighthouse per la salute del suolo - opportunità di finanziamento 2024, organizzato da Trust-IT Services e Politecnico di Milano in collaborazione con altri partner istituzionali.

Gli eventi nazionali organizzati dal progetto Horizon Europe NATI00NS puntano a promuovere la Missione dell'UE "A Soil Deal for Europe" in contesti nazionali e regionali, fornendo accesso a materiali e informazioni di qualità, stimolando le discussioni sulle migliori configurazioni di Living Lab (LL) per affrontare le specifiche esigenze sul suolo nei vari contesti locali, favorendo il matchmaking per i cluster LL interregionali. In definitiva, lo scopo è di supportare enti e organizzazioni regionali e nazionali a presentare domanda per i bandi della Commissione Europea sul tema "Living Labs per la salute del suolo".

Esploreremo il valore dei suoli e comprenderemo l'importanza dei modelli di gestione del territorio in tutti i settori e le scale (locale, regionale, nazionale, ecc.) per consentire il ripristino del suolo contribuendo nel contempo a raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette, produzione efficiente delle risorse, sistemi di consumo intelligenti e circolari.

Le sessioni sono progettate per coinvolgere i partecipanti di tutti i settori e illustrare i vantaggi dell'impegno nelle attività della Missione. I nostri esperti introdurranno il concetto di "Living Labs" (LL) e "Lighthouses" incentrati sulla salute del suolo, come previsto nel piano di attuazione della Missione.

L'obiettivo finale è quello di supportare gli enti e le organizzazioni a presentare candidature solide in risposta ai bandi Mission Soil. A tal fine, l'evento fornirà anche preziose lezioni apprese dalle call precedenti e dedicherà sessioni specifiche al networking e al pitching, facilitando la creazione di consorzi tra i partecipanti.

Sergio Pellegrini, ricercatore del CREA Agricoltura e Ambiente di Firenze, parteciperà al Panel 2 - Confronto con stakeholder sulle sfide del suolo sano.

La partecipazione all'evento è gratuita. Per registrarsi, è necessario compilare il modulo online al seguente link: https://nati00ns.eu/form/italy-registration-form-2024

Documenti allegati

Per informazioni contattare:

[email protected]

arrow_back Torna all'elenco

Condividi
share