03/18/2025 | Press release | Distributed by Public on 03/18/2025 10:49
(Arv) Venezia 18 mar. 2025- "Il turismo nel veneziano e nel Veneto rimane il settore trainante dell'economia, che va sostenuto ed incentivato per la sua importanza e per mantenere quell'eccellenza che richiama annualmente milioni di turisti da tutto il mondo". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Regione Lucas Pavanetto nel commentare i recenti dati sui flussi turistici in Veneto e in provincia di Venezia, dati che anche per l'anno turistico appena concluso, il 2024 sono più che incoraggianti in chiave di quello che a brevissimo partirà.
"Complessivamente in Veneto nel 2024 abbiamo contato oltre 73 milioni di presenze, 38,8 milioni delle quali sono state contabilizzate in provincia di Venezia. A spiccare tra le mete soprattutto le città d'arte, - commenta il consigliere - che hanno registrato un picco di presenze interessante, preferite anche ad alcune aree costiere. Il dato che però va' attenzionato è quello della durata dei soggiorni, che soprattutto nelle aree costiere negli anni si sono sempre più ridotti, passando dalla settimana piena al cosiddetto weekend lungo. Un fenomeno, questo, sul quale bisognerà lavorare coinvolgendo anche le associazioni di categoria legate alla gestione delle presenze sul territorio, per capire come lo si possa invertire o gestire con più attenzione, per evitare il rischio di avere sempre più città turisticamente semivuote durante la settimana, e straripanti di gente quasi al collasso durante i weekend. Situazioni quest'ultime che stanno generando conseguenti problemi organizzativi e costi che vanno mantenuti costanti tutta la stagione per dare la risposta di qualità che i nostri visitatori cercano, ovvero di alto livello", conclude Pavanetto.