Università Cattolica del Sacro Cuore

05/16/2024 | News release | Distributed by Public on 05/17/2024 04:48

A Cremona l’Open Day nel campus di Santa Monica

È arrivato a Cremona Open Day Unicatt, il ciclo di appuntamenti nei quali l'Università Cattolica apre le porte dei campus. Quello di Santa Monica ha accolto in tutta la sua bellezza le presentazioni dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico delle Facoltà di Economia e Giurisprudenza e di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Per quest'ultima, la lezione aperta "Food tech fra tradizione e nuove sfide" ha anticipato la presentazione del corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari. «Questo corso si distingue per la cura dello studente, dall'affiancamento durante il percorso di studi al supporto nell'orientamento in uscita, e per lo stretto legame con le realtà aziendali» spiega Roberta Dordoni, docente di Scienze e tecnologie alimentari e coordinatrice del corso. «Ciò, unito alla forte interazione tra l'attività didattica e la ricerca, permette di dare ai futuri esperti del settore Food tutte le competenze, anche pratiche, necessarie per affrontare nuove sfide e nuove esigenze».

Per la Facoltà di Economia e Giurisprudenza, dopo la lezione aperta "Influencer...tra opportunità e regole", è stata presentata la laurea triennale inEconomia aziendale. «Il corso ha l'obiettivo di fornire una solida preparazione nelle discipline aziendali, in particolare nel management delle diverse tipologie di imprese, e di favorire l'acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze utili nella gestione aziendale» racconta Franca Cantoni, docente di Organizzazione aziendale, che ha presentato il corso coordinato da Daniele Cerrato insieme alla studentessa Claudia Cristofolini e a Emanuele Ascolese, laureato in Economia aziendale, oggi iscritto al corso di laurea magistrale in Innovazione ed imprenditorialità digitale, sempre a Cremona. «I servizi offerti dall'Università Cattolica, come Stage & Placement e le opportunità di internazionalizzazione, potenziano in modo straordinario il percorso formativo» conclude Cantoni. «Questi elementi non solo rendono l'esperienza educativa coinvolgente, ma trasformano i nostri studenti in candidati altamente competitivi e ricercati nel mercato del lavoro».

L'incontro "Genitori in Ateneo: come accompagnare i propri figli nella scelta universitaria" ha preceduto l'Aperitivo in Campus con Dj set, per orientarsi con gusto nell'ex monastero di Santa Monica. Durante tutto il pomeriggio, sono state numerose le opportunità di confronto con i tutor e gli studenti, e di approfondimento dei contenuti di ciascun corso. Anche per avere informazioni sulla vita universitaria e sulle opportunità e i servizi offerti dall'ateneo, come Cattolica International, l'Ente per il diritto allo studio universitario (EDUCatt) e i Servizi per l'inclusione. Hanno concluso l'esperienza le visite guidate per conoscere gli ambienti universitari e le strutture del meraviglioso campus di Santa Monica. Quel luogo che l'esercito di Napoleone trasformò in caserma, e che ora è fucina di futuro.