Comune di Belluno

05/23/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/23/2024 08:44

Cimiteri e manutenzioni straordinarie

INDICE
  • Contenuto
Contenuto

Cimiteri e manutenzioni straordinarie
Nuovi ossari, gestione del verde e riorganizzazione di alcune aree: è iniziato il restyling ai campi santi della città

Terminati i lavori agli ossari di Prade e di Cusighe: ora ci sono 400 celle in più. Presto il progetto di ampliamento dell'area con la realizzazione di nuovi loculi per i defunti sottoposti a cremazione coinvolgerà anche il cimitero di Salce dove si prevedono 100 nuove celle. Sempre a Prade partiranno a giorni i lavori per il rifacimento della tettoia lato via dei Dendrofori. Nel frattempo prosegue la manutenzione del verde in tutti i 12 campi santi della città, quest'anno affidata ad una ditta locale.

"E' un vero programma di restyling complessivo quello che stiamo attuando nei cimiteri del comune - spiega l'Assessore ai parchi e ai cimiteri -, con manutenzioni ordinarie e interventi straordinari. Lo scopo è il decoro e la pulizia, per rispetto dei cari defunti. Per quanto riguarda l'ampliamento dell'area degli ossari, siamo intervenuti recependo la richiesta del territorio: i lavori per aumentare le celle erano infatti necessari e richiesti da diversi anni".

Gli operai della ditta incaricata sono partiti con un mese di anticipo, rispetto al 2023, per la pulizia, gli sfalci e la dispersione del diserbante ecologico e, ad oggi, i passaggi sono stati già due. Grazie alla variazione di bilancio del 30 aprile scorso, al capitolo sono stati riservati 140 mila euro che vanno ad aggiungersi agli 86 mila già stanziati; dunque 226 mila euro complessivi destinati ai cimiteri cittadini, una cifra che consente una programmazione dettagliata da qui alla fine dell'anno. "Si investe molto all'inizio per avere risultati duraturi nel lungo periodo - spiega l'Assessore -. Il diserbo, per esempio, comporta un lavoro più ampio del semplice spargimento del prodotto: a fine stagione, infatti, andrà scarificato il terreno e poi steso nuovo ghiaino".

Nei cimiteri si sta lavorando anche al riordino delle aree dedicate per legge ai corpi post esumazione non mineralizzati, presenti in tutti i campi santi. L'idea è quella di migliorare il decoro di questi spazi delimitandoli e segnalando con appositi cippi le generalità delle spoglie. "E' un gesto di rispetto verso i nostri cari defunti - conclude l'Assessore -, spesso queste aree vengono percepite come sgradevoli e disordinate, lo scopo è quello di riorganizzarle e di rendere più immediata la comprensione della loro funzione".

C'è stato un errore durante il caricamento dei dati
Altri dati
Data:
22/05/2024 22:00

PROFILI

Cittadino attivo

AREE TEMATICHE

Ambiente , Uffici comunali , Innovazione e smart city