Comune di Trieste

05/20/2024 | Press release | Distributed by Public on 05/20/2024 11:02

“Re Carnival - Carnevali senza frontiere”, ecco le immagini dell'entusiasmo alla grande sfilata internazionale lungo le rive

"Re Carnival - Carnevali senza frontiere", ecco le immagini dell'entusiasmo alla grande sfilata internazionale lungo le rive

Comunicati stampa

Sabato pomeriggio (18 maggio) nelle vie del centro si è svolta la manifestazione "Re Carnival - Carnevali senza frontiere".

Data pubblicazione:
20/05/24
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Telegram
Vedi azioni
Indice della paginaEspandi
  • Descrizione
  • A cura di

Giunto alla sua seconda edizione, l'evento promosso dal Comune di Trieste ha portato in città delegazioni e carri allegorici di carnevali italiani ed esteri, dando vita a una lunga e colorata sfilata lungo le Rive.


Quanto ai carri allegorici, erano 24 e provenivano dai Carnevali di Muggia, Opicina, Grions, Capodistria, Jesolo, Medeazza, Monfalcone, Montereale Valcellina, Opicina, San Pelagio, Santa Maria di Piave, San Stino di Livenza e Savogna. A loro si sono aggiunti gruppi mascherati provenienti dai carnevali di Romans d'Isonzo e Staranzano, la corte di Re Biscottino del Carnevale di Novara nonché il gruppo Fantasia Veneziana del Carnevale di Venezia.


Hanno partecipato anche rappresentanze della tradizione carnevalesca delle vicine Slovenia e Croazia, rispettivamente con i Koranti e i Campanari di Halubje.


Nel 700 esimo anniversario della morte di Marco Polo erano inoltre presenti l'Istituto Nuove vie della Seta di Trieste - con i costumi tradizionali delle 56 etnie cinesi, della dinastia Tang e della dinastia Han nonché la suggestiva e celebre danza dei ventagli - e la Weisong School di Pordenone, con la famosa danza dei Leoni e l'emozionante danza del Dragone, oltre a dimostrazioni di arti marziali.


Animazione e divertimento durante tutta la sfilata sono stati garantiti grazie alla Banda Vecia Trieste e al gruppo Majorettes Magic Stars di Jesolo.


Fiore all'occhiello di questa seconda edizione di Re Carnival la presenza della delegazione francese Planet Vapeur dalla città di Nizza. Una formazione di artisti di fama internazionale, che ha portato lungo le rive di Trieste la sua originale parata "Aquatica": grandi e variopinti animali marini, attori su trampoli con coloratissimi abiti e originali macchine sceniche assieme al pubblico in un viaggio negli abissi a ritmo di musica.


La grande sfilata con oltre 1.000 persone coinvolte è partita da Campo Marzio (aree di parcheggio antistanti gli stabilimenti balneari Ausonia e Pedocin) e ha sfilato lungo le rive fino a piazza Tommaseo (percorso: riva Ottaviano Augusto, riva Grumula, riva Tommaso Gulli, riva Nazareno Sauro, riva del Mandracchio, piazza Unità d'Italia, riva Tre Novembre, piazza Tommaseo). Nell'area della Scala Reale è stata predisposta una tribuna per il pubblico ad accesso gratuito, dalla quale godere dell'intera kermesse.


Gran finale in serata in piazza Unità d'Italia con lo spettacolo "Ad Astra", un viaggio tra mare e stelle con effetti d'acqua, fuoco, acrobati aerei e trampolieri.


La manifestazione è curata da Wavents, società veneziana specializzata in grandi eventi.

A cura di

Redazione web

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza dell'Unità d'Italia, 4 - 34121 Trieste (TS)

Pagina aggiornata il 20 mag 2024, 17:58:02