02/10/2025 | Press release | Distributed by Public on 02/10/2025 08:20
C'è tempo fino al 9 marzo per iscriversi a "Visioni d'Europa"
C'è tempo fino al 9 marzo per iscriversi a "Visioni d'Europa", il percorso di educazione alla cittadinanza europea rivolto a venti giovani tra i 18 e i 29 anni che vivono, studiano o lavorano nel Comune di Trento e che avranno l'opportunità di scoprire le origini del progetto comunitario europeo, per riflettere sul presente e sul futuro dell'Unione europea.
Il cuore del programma è il viaggio sull'isola di Ventotene, dove un gruppo di uomini e donne sono stati costretti al confino politico durante il fascismo. Insieme, hanno immaginato un futuro diverso, un'Europa unita che avrebbe garantito al continente un domani senza guerra.
Prima della partenza, i partecipanti affronteranno un momento di formazione alla Bookique, concentrandosi sui danni prodotti dal nazionalismo nel Novecento e sulla realtà del confino politico. Poi, il gruppo partirà per il viaggio.
Prima tappa a Marzabotto, dove nel 1944 è avvenuto uno dei peggiori eccidi nazifascisti della storia italiana, per capire come ha reagito la società civile davanti a questo orrore e i valori che muovevano la Resistenza.
Seconda tappa sarà l'isola di Ventotene, tra Roma e Napoli, luogo di confino politico durante il fascismo, dove si raccolsero loro malgrado alcune delle menti più brillanti di quella generazione antifascista. Lì è stato scritto il Manifesto che ha posto le basi dell'Europa e lì i partecipanti, grazie a visite, laboratori e incontri con esperti proveranno a rivivere lo spirito dei padri fondatori e delle madri fondatrici e a ragionare sul futuro dell'Unione europea.
Al ritorno, i giovani faranno una passeggiata in città alla ricerca delle "tracce europee" disseminate tra piazze e vie, per scoprire che i valori europei sono già tra noi, se abbiamo il coraggio e la lungimiranza di vederli.
Per partecipare all'iniziativa, è necessario versare una quota di 100 euro. Per conoscere il programma completo e per procedere all'iscrizione, si può consultare il sito www.degasperitn.it .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i referenti del progetto: Jacopo Nicolodi ([email protected] - 340.8566925) e Daniela Divan ([email protected] -333.4857299).
Visioni d'Europa è un progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e l'ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento.